Mi permetto di dare un pizzico in più di visibilità, attraverso il post che sto scrivendo, ad una interessantissima riflessione di guccia su una realtà che troppo spesso consideriamo scomoda e che troppo spesso viene trattata con i guanti (di gomma). Mi permetto di riproporla in questa sede in quanto sono certo di annoverare tra i miei lettori un vero esperto, il famigerato dottore, dal quale attendo un contributo che, non ho dubbi, potrà guidarci tutti un passo più vicino alla chiarezza. Buona lettura! La mia opinione è già in coda al post che sto pubblicizzando.
martedì 2 ottobre 2007
www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra le foto pubbliche di gianfrancobriguglio. Crea il tuo badge qui.

Archivi
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
- maggio 2008
- luglio 2008
- agosto 2008
- settembre 2008
- novembre 2008
- dicembre 2008
- febbraio 2009
- giugno 2009
- gennaio 2010
- maggio 2010
- settembre 2010
- dicembre 2010
- agosto 2011
- gennaio 2012


6 Comments:
Aspetto il dottore!
Per il resto è un argomento di cui è bene parlare perché l'opinione pubblica e i TG non fanno altro che demonizzare questa splendida cultura libera. Come dice Ovadia anche i rom hanno diritto come tutti gli altri popoli ad avere i loro cattivi... ma perché è questa la cosa che ce li caratterizza? Perché non parlare anche della loro creatività, del loro senso della famiglia, dei loro riti, della loro splendida cultura orale nonché del genocidio, delle torture, della violenza, delle castrazioni, della integrazione forzata, dei diritti negati che hanno subito in secoli di fuga e intolleranza?
Perfettamente daccordo, per questo mi auguro che il confronto si amplii ulteriormente sulla tua pagina!
Hai fatto bene a dare visibilità a quel post... merita!
Su Liberazione del 22 settembre nella rubrica "20 versi al giorno" è stata pubblicata questa poesia:
Se non fossi nato zingaro
non amerei la luce,
non godrei appieno
i colori dei fiori.
Se non avessi sofferto
non potrei aprire
il cuore alla speranza,
non sarei felice
di essere zingaro.
Se non fossi stato senza amore
non sentirei cosi forte
la gioia di un abbraccio,
la potenza di un respiro,
l'intensità di una carezza.
Se non fossi stato calpestato
proprio perché zingaro...
non sarei felice
d'essere un uomo zingaro.
Spatzo
(Vittorio Mayer Pasquale)
Passo per un saluto, Ciao Gianfranco! Iniziato la dieta? Eventualmente in caso di emergenza sono sempre disposto a portarti un po' di panelle palermitane per tirarti su di morale!
Scusami per la mia voglia di scherzare.
Ho già visionato l'ultimo bellissimo post di Guccia e vi ho lasciato già un commento.
Volevo segnalarti anche l'interessante problematica evidenziata con precisione da Franca nel suo ultimo Post, dove ho cercato di contribuire lasciando un commento con alcune note di carattere tecnico -giuridico (procedura penale); gradirei che anche tu dessi il tuo prezioso contributo da bravo conoscitore di materie giuridiche quale sicuramente sei, anche per correggere eventuali "strafalcioni" incautamente proferiti dal sottoscritto, che non è certo laureto in Giurisprudenza.
Grazie, con affetto...Gianni.
Gianni: grazie per la (immeritata) stima! ho provveduto a esprimere una personale considerazione in coda ai commenti dell'interessante (come sempre) post di Franca. Per la dieta... sono un uomo libero fino a lunedì! Da quel giorno non mi permetterò di cadere in tentazione! :)
Posta un commento
<< Home