Potrei dire che la pubblicità della nuova 500 sia pacchiana e mal realizzata, che mette assieme Valentino Rossi e i giudici Falcone e Borsellino, che mischia sacro e profano, che è inefficace, che è molto nazionalpopolare. Però porca miseria mi piace. Servirsi di volti, di ricordi, di eventi anche tragici per pubblicizzare un'automobile forse significa banalizzare la storia e i suoi personaggi, ma è sempre meglio che pubblicizzare un prodotto banale con immagini e slogan banali. Adesso non voglio azzardare che lo spot della fiat 500 possa avere valore persino educativo, ma la musica di Allevi (credo), unita a certe immagini, al cartello "non si affitta ai meridionali", alle proteste operaie di Mirafiori mi ha commosso, e magari spingerà qualcuno a documentarsi. Sono molto imbarazzato mentre scrivo, perchè, conoscendomi, mai avrei scritto a favore di una FIAT che per me ha sbagliato sempre e tutto. E alla pubblicità dunque mi fermo, perchè cassa integrazione, licenziamento e diritti dei lavoratori sono un gorsso problema anche oggi alla FIAT che sta dietro quelle immagini e quei suoni. Non posso però che essere appena ottimista, che sperare che questo possa essere il trampolino per un salto di qualità che in fondo non mi aspetto. La pubblicità però mi è piaciuta, tanto. Certo, palesemente scopiazzata da questa, e palesemente anche in relazione a queste dichiarazioni di Marchionne. Però mi è piaciuta lo stesso.
giovedì 5 luglio 2007
www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra le foto pubbliche di gianfrancobriguglio. Crea il tuo badge qui.

Archivi
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
- maggio 2008
- luglio 2008
- agosto 2008
- settembre 2008
- novembre 2008
- dicembre 2008
- febbraio 2009
- giugno 2009
- gennaio 2010
- maggio 2010
- settembre 2010
- dicembre 2010
- agosto 2011
- gennaio 2012


4 Comments:
Copiata decisamente, ma quella della nostra mela mangiucchiata preferita è tutta un altra cosa, non trovi?
Si però questa è più contestualizzata nel nostro paese...
Da immigrante cronica quale sono posso dire che questa pubblicità piace molto anche a me e forse vista da un altro paese fa anche un effetto diverso,è vero ci sono immagini di ogni tipo,ma immagini che forse troppe persone non conoscono ancora, che fanno parte della nostra storia.
Non so perchè ma mi rimane impressa quella della Strage di Piazza Fontana.quanti fra i nostri coetani la riconoscono?temo davvero pochi.
Certo è triste che sia una pubblicità a comunicarci un po' della nostra storia,ma in fondo perchè no, la 500 stessa ne fa parte.
Fiera delle banalità: a me basterebbe che uno solo si sia fermato un attimo a riflettere e documentarsi...
Posta un commento
<< Home