Ahimè, Messina is burning... E se è innegabile che molto di vero è raccontato in quei due minuti, mi piace pensare, anche da mauroliciano, che quella narrata sia l'altra faccia della Messina vera, di quella che dalla battigia si inerpica fino Dinnammare, la Messina di scienza e cultura, di astronomi e giuristi, dei primi operai uccisi ad una delle prime manifestazioni dell'Italia Repubblicana, la Messina di ingegneri e letterati, di artisti, eroi e santi. E non è un dramma considerare che chi esiste davvero non si guadagna due minuti di celebrità su youtube, piuttosto rimane ancorato alle pieghe della storia. Tra cento anni avremo ancora Antonello e Pugliatti, Maurolico e Evemero... dei nuotatori, e delle vasche al duomo nessuno si ricorderà più...
sabato 16 giugno 2007
www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra le foto pubbliche di gianfrancobriguglio. Crea il tuo badge qui.

Archivi
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
- maggio 2008
- luglio 2008
- agosto 2008
- settembre 2008
- novembre 2008
- dicembre 2008
- febbraio 2009
- giugno 2009
- gennaio 2010
- maggio 2010
- settembre 2010
- dicembre 2010
- agosto 2011
- gennaio 2012


11 Comments:
ma Evemero era un poco un fasullo...anche se era messinese...che poi la messina di 2000 e passa anni fa....non credo si possa chiamare messina....è come dire che Tertulliano era un tunisino...o che vercingetorige era francese...comunque ora mi guardo sto coso.addio
Dico, se Evemero fosse stato uno che si limitava a vestire Prada e a fare le vasche sul Viale, probabilmente oggi non avrebbe una pagina di enciclopedia... Non sono daccordo sul fatto che Messina non si possa chiamare Messina, sempre Messina è...
beh..mi sento un pò chiamata in causa in queste faccende "vetuste" essendo queste mio oggetto di studio per cinque anni e ti posso assicurare Ecateo che se Messina non fosse stata quello che era 2000 anni fa oggi non sarebbe quello che è, nel bene e nel male. Ognuno di noi è frutto dell'eredità del passato proprio e della comunità a cui appartiene, pur dimenticandolo spesso e pur essendo il passato prossimo o secolare. Se non fosse così non saremmo esseri dodati di memoria e non ci adopereremmo a farne tesoro e preservarla.
morale: non temete,la storia dell'arte salverà il mondo oltrepassando i limiti del tempo e dello spazio e introducendoci nel monodo reale del sogno!!;)
Francuzzo ti voglio beneeeee
Ok io sono daccordo con la dottoressa!!! ;)
io ovviamente mi astengo essendo di parte...bat rona presto ..principe umberto aspetta...messaggio in codice è inutile che vi sforziate
Torta al limone o gelato?
Messina siete anche voi ;)
Beh anche questo è vero :) ...sarà orgogliosa di noi questa città?
sicuro! ;)
granita al cioccolato con briocheeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. grazie mille Guccia!!Devi provare anche tu la granita al cioccolato!!!Ti aspettiamo!!
Posta un commento
<< Home