Esiste l'indipendenza? Fortunatamente no. Sarebbe impossibile sciogliere la nostra esistenza da quel fulcro più o meno distante, più o meno parte di noi, ospite o padrone di casa. E in fondo per cosa vivremmo se non per soddisfare ciò per cui siamo indotti a un ragionamento, a un'azione qualunque? Potremmo vivere solo per noi stessi? E a che scopo? Potremmo sganciare il nostro essere dall'essere che non siamo ma per il quale siamo? Tutte domande (inutili), e queste parentesi esistono perchè nessun aggettivo si addice al sostantivo "domanda", lemma incompiuto per eccellenza anche nell'accezione Gadameriana. Non esistono aggettivi parziali per sostantivi parziali. Esistono aggettivi compiuti per pensieri densamente tangibili. E mi sento come la bottiglia d'acqua diffusamente abitata da quello che a Messina chiamiamo lippu, parsimoniosa e incostante nel far sgorgare ciò che contiene, sgradevole e sgradita quanto affascinante e affascinata. Inutile e incompiuta, emarginata osservatrice. Per quanto tutto sia così solo stranamente bello, non potrebbe essere meglio, un po' come le tele Picassiane...
sabato 31 marzo 2007
www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra le foto pubbliche di gianfrancobriguglio. Crea il tuo badge qui.
Archivi
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
- maggio 2008
- luglio 2008
- agosto 2008
- settembre 2008
- novembre 2008
- dicembre 2008
- febbraio 2009
- giugno 2009
- gennaio 2010
- maggio 2010
- settembre 2010
- dicembre 2010
- agosto 2011
- gennaio 2012
0 Comments:
Posta un commento
<< Home