Due riflessioni quotidiane forse sono anche troppe, ma una mezz'ora sgombra da pensieri mi ha regalato la possibilità di leggere tutti gli arretrati delle notizie virtuali che colleziono, e su un particolare leggero, ma forse non così tanto, voglio soffermarmi. Abbiamo festeggiato qualche giorno fa i cinque anni di iPod, tra le tante curiosità che mi hanno bersagliato, ho colto l'occasione per osservare il keynote dell'evento di presentazione , un po' perchè ne avevo voglia, un po' per fingere di incrementare il mio vocabolario inglese. Premetto che non ho mai avuto una passione sfrenata per l'oggetto in questione, credo pure di poterne fare a meno anche oggi, e per molti anni ancora. Tutto nasce quando circa un anno fa (era il 3 ottobre), i cari colleghi decisero di donarmi affettuosamente un iPod shuffle, che, preciso, è solo un abbozzo di iPod e che mi ha accompagnato nei viaggi e nelle nottate torbide di quest'anno. Forse è per quel piccolo mattoncino bianco che adesso scrivo... ma è un'altra questione, vediamo se nella forma più che confusa riesco a ricondurmi all'oggetto del post, allora: ho osservato con attenzione il keynote, il solito Steve Jobs con i soliti jeans e il solito dolcevita stava per presentare al mondo la sua rivoluzione. E non è possibile nascondersi dietro un dito, chiamarlo "evento commerciale" o "oggetto di moda", l'iPod non c'era, oggi c'è ancora. Ed è strano vedere come tutti i presenti osservavano con aria quasi di sufficienza, perchè 'sta saponetta bianca in fondo non aveva poi tanto di speciale: 5 giga, mille canzoni in un pacchetto di sigarette. Ed è vero, sembrava pen poco allora, e sembra ancora meno oggi, davanti al nuovo ipod da 80 giga con video a colori e possibilità di vederci pure filmati, ancora più piccolo, poco meno che ventimila canzoni. Solo cinque anni in fondo, il tempo di una rivoluzione. Milioni di pezzi venduti (trentadue nel solo 2005), migliaia di accessori... diciamo che l'iPod imbandisce le tavole di molte famiglie :). Io le mode mi sono ben guardato dal seguirle, e questa sarebbe comunque troppo costosa per me, tuttavia non posso tacere il mio "buon compleanno" alla piccola invenzione che nella modestia della mia capacità di considerare può mettersi sul podio, assieme a telefono e tv. A volte a "pensare differente" si può anche imboccare la strada giusta...
giovedì 26 ottobre 2006
www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra le foto pubbliche di gianfrancobriguglio. Crea il tuo badge qui.

Archivi
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
- maggio 2008
- luglio 2008
- agosto 2008
- settembre 2008
- novembre 2008
- dicembre 2008
- febbraio 2009
- giugno 2009
- gennaio 2010
- maggio 2010
- settembre 2010
- dicembre 2010
- agosto 2011
- gennaio 2012


1 Comments:
Ma vai a romperti il culo!!!!!!
Posta un commento
<< Home