E' facile illudersi di poter solo immaginare cosa sia la felicità. In realtà essa concede solo mistiche apparizioni, apparizioni che raramente ti riguardano o ti appartengono. Oggi ho riflettuto sull'esistenza di alcuni concetti, e di una cosa sono certo: l'eternità di qualunque condizione non esiste, non esiste la stasi, e non esistono condizioni di eguaglianza... non esistono molte delle condizioni che immaginiamo, non esiste per noi ciò che vorremmo. E non è un male, perchè la vita non è un mercato, e alla vita non possiamo chiedere nulla più di ciò che ci è stato preparato. Non è malinconia questa, solo consapevolezza, e consapevolezza dal sapore socrateo, è un essere consapevoli di non poter essere consapevoli. Mi manca quasi tutto... notte...
mercoledì 31 maggio 2006
www.flickr.com
Questo è un badge Flickr che mostra le foto pubbliche di gianfrancobriguglio. Crea il tuo badge qui.

Archivi
- ottobre 2005
- novembre 2005
- dicembre 2005
- gennaio 2006
- febbraio 2006
- marzo 2006
- aprile 2006
- maggio 2006
- giugno 2006
- luglio 2006
- agosto 2006
- settembre 2006
- ottobre 2006
- novembre 2006
- dicembre 2006
- gennaio 2007
- febbraio 2007
- marzo 2007
- aprile 2007
- maggio 2007
- giugno 2007
- luglio 2007
- agosto 2007
- settembre 2007
- ottobre 2007
- novembre 2007
- dicembre 2007
- gennaio 2008
- febbraio 2008
- marzo 2008
- aprile 2008
- maggio 2008
- luglio 2008
- agosto 2008
- settembre 2008
- novembre 2008
- dicembre 2008
- febbraio 2009
- giugno 2009
- gennaio 2010
- maggio 2010
- settembre 2010
- dicembre 2010
- agosto 2011
- gennaio 2012


8 Comments:
Dottore, ciò che volevo dire è che, come lei ha notato, tutto è destinato a modificarsi, ad evolvere.. ciò non significa necessariamente che tutto vada peggiorando.. Credo di sapere a quale granita lei si riferisca, e il rammarico di non avervi pouto prendere parte è forte... Rispetto all'anno scorso siamo forse meno a soffrire assieme? Io non credo. Le distanze coinvolgono un po' tutti, ma non è il caso di fare drammi. Da tempo inseguiamo un'uscita serale che non arriva, ma si sopravvive. E si sopravvive anche con un sms, si sopravvive notando che proprio quando meno te lo aspetti qualcuno richiama la tua attenzione per dire: sbrigati! metti sull'rtp! Cose del genere mantengono vivi certi rapporti, che anch'io spero eterni, ma mai statici. Io credo di poter affermare che cambiamenti, anche dolorosi e radicali, ne ho vissuti parecchi nel corso dell'ultimo anno. Ma non posso nascondere che tutto sia stato il germe di una evoluzione positiva. Rifletta caro dott, non ci sarebbe stato questo blog senza i cambiamenti (e questo sarebbe stato il minor male), ma non ci sarebbe stato neanche lei probabilmente, non ci sarebbero state tante cene, tante colazioni, tante caramelle, il conforto di nuove persone che ora prendono un posto importante nella mia esistenza, e che prima mi limitavo semplicemente a conoscere. Io posso affermare che la distanza è un dettaglio, e che i colleghi della provincia, o che vivono oltre lo stretto, non siano poi così lontani. E non è necessario neanche costruire feticci, nonostante siate tutti "appesi" sullo specchio della mia stanza... ed è bello notare il particolare simbolico di questa scelta, perchè se è vero che le foto non le attacco al muro onde evitare di rovinarlo, è anche vero che avervi sostituiti allo specchio è un volermi riflettere nelle vostre esistenze, che come credo abbiate capito, sono parti della mia stessa esistenza...
Poi dottore... la granita senza brioche non l'avrebbe presa se ci fossi stato io... si vergogni...
La riflessione sullo schiticchio è condivisibile e, soprattutto, condivisa. E' probabile che sia stata determinata forse anche da errori miei. Tuttavia torno a sperare che certe defezioni possano non verificarsi alla prossima occasione...
lo scrisse lei che la granita era senza brioche...
purtroppo sono stata costretta da motivi dentistici a rinunciare con immenso dolore alla brioche...se posso inserirmi nelle vostre riflessioni,penso che il cambiamento sia fondamentale..se la nostra condizione fosse sempre uguale a se stessa non riusciremmo a capirne l'essenza, le sfumature e finiremmo per assuefarci..certo quando cambiamento equivale a peggioramento le cose si complicano.. è proprio vero che capiamo il valore di ciò che abbiamo solo quando lo abbiamo perso..fortuna che l'uomo è in grado di sperare! e allora speriamo di poter concretizzare la più volte progettata uscita serale.. mi dispiace che il mio dente del giudizio sia stato uno degli ostacoli!!:-)
dimenticavo!!pensate che questa specie di "corrispondenza d'universitari sensi" (= amicizia)che abbiamo costruito negli ultimi tre anni non resista ai miseri 50 km scarsi che ci dividono???
Come al solito "prototipo" Mari ha colto nel segno!!! :) era quello che dicevo io!! il pessimista della situazione è luigi!!!
molto intiresno, grazie
necessita di verificare:)
good start
Posta un commento
<< Home